I VANTAGGI DI LAVORARE IN NETWORK
Aderendo al nostro Network potrai accrescere quindi la competitività della tua azienda, usufruendo di una serie di vantaggi:
Il valore aggiunto principale che i partner si prefiggono di offrire è quello di un unico interlocutore, che coordina professionalità ed expertise diverse, offrendo una visione sistemica ed integrata sia delle problematiche che delle soluzioni proposte, e che permette di lavorare con le PERSONE in modo allineato ai PROCESSI di creazione di valore delle organizzazioni, strutturando i SISTEMI necessari per raggiungere i RISULTATI desiderati ed avere tutti gli strumenti e i dati relativi all’organizzazione, ai mercati, ai concorrenti per poter definire linee STRATEGICHE efficaci, sostenendo lo sforzo TATTICO del middle management, ottenendo allineamento e visione anche della parte più OPERATIVA dell’organizzazione.
OUTSOURCING E VANTAGGI
L’outsourcing è una definzione inglese che identifica quel processo di esternalizzazione di tutto o parte dei propri processi produttivi demandando a terzi la loro esecuzione.
Tramite il contratto di rete di può sfruttare i vantaggi offerti dalla codatorialità che rappresenta uno dei tanto vantaggi che il network può offrire e non rappresenta mai un unico specifico obiettivo.
La fruizione di risorse umane condivise in codatorialità può offrire alle imprese retiste ingaggianti la possibilità di fruire di situazioni giuridiche diverse che si fondano sulle regole cooperativistiche e del rapporto speciale del socio lavoratore.
Ci può essere un risparmio in termini economici perché la Vostra azienda otterrà FLESSIBILITA’ e DECENTRAMENTO per la gestione delle risorse umane ingaggiate.
La codatorialità realizzata all’interno della rete non rappresenterà somministrazione di manodopera essendo un’opportunità residuale ed accessoria del network, non rappreentando la sua principale finalità.
DIVIETO DI SOMMINISTRAZIONE di manodopera
L'utilizzazione di risorse umane, non essendo l’oggetto principale ed escluvio della rete ma una sua consguenziale opportunità, si realizza tramite il distacco delle risorse in applicazione del relativo contratto di rete.
Non si incorre nella fattispecie sanzionatoria della somministrazione illecita di manodopera in quando sussistono tutti i requisiti richiesti dalla legge: temporaneità del distacco e interesse delle imprese oggetto di distacco.
Tutte e due queste condizioni sono soddisfatte “ex lege” dall'adesione delle parti al contratto di rete e al suo programma specifico.
Questa caratteristica della codatorialità, correttamente applicata secondo i genuini dogmi del contratto di rete, rende tale strumento eccezionale perché consente di eliminare gli svantaggi della somministrazione di lavoro (alto costo di gestione) e ottenerne tutti i vantaggi che sono: assenza di solidarietà, flessibilità nella gestione delrapporto lavorativo, temporaneità della prestazione, esercizio del potere direttivo da parte dell'utilizzatore/utilizzatrice, possibilità di far coesistere dipendenti diretti dell'utilizzatore e dipendentidistaccati con il contratto di rete.
Con l'applicazione di tale contrattualistica si esclude categoricamente l'assoggettamento alle sanzioni civili e penali connesse alla illecita somministrazione di manodopera. Si può affermare che non ci sono presupposti affinché gli organiispettivi possano invalidare l'utilizzo dei dipendenti distaccati a seguito dell'adesione ad un programma di rete.
Tutti i nostri contratti sono certficati da apposito ente preposto ex art. 78 D.Lgs 276/2003 che ha come vantaggio quello di blindare la contrattualistica e obbligare gli organi ispettivi a prodirre oneri di prova a carico delle loro tesi in opposiiozne al certificato di genuinità del contratto.
Avremmo piacere di essere contattati per poterVi spiegare tramite un nostro consulente i vantaggi da adattare alle esigenze della Vostra azienda.